La pigmentazione della pelle dipende dalla produzione di Melanina, il pigmento responsabile della colorazione non solo della pelle, ma anche dei capelli e dell'iride degli occhi. La Melanina, in particolare, viene prodotta dai melanociti, cellulle presenti nei tessuti della cute e degli annessi cutanei.
Quando i melanociti non svolgono correttamente la loro funzione, producendo una scarsa quantità di Melanina, ecco che sulla pelle iniziano a comparire zone più chiare rispetto al colore naturale della cute.
Le macchie bianche della pelle possono essere più o meno estese e avere contorni più o meno definiti. Generalmente compaiono su viso, collo, mani, gambe e schiena.
Le cause di una ipopigmentazione localizzata possono essere diverse come Vitiligine, Pitiriasi Versicolor, Pitiriasi Alba e Ipomelanosi Guttata Idiopatica.